La Carta Acquisti è una carta prepagata destinata alle famiglie a basso reddito o in situazioni di vulnerabilità economica. Il governo fornisce un importo fisso di denaro, che può essere utilizzato per acquistare beni di prima necessità come cibo, prodotti igienici, medicinali e altri articoli essenziali. L'obiettivo principale è quello di garantire che le persone meno abbienti abbiano accesso ai beni essenziali per la sopravvivenza e il benessere delle loro famiglie.
REQUISITI PER OTTENERLA
Questa carta acquisti si rivolge direttamente a un milione e 300mila nuclei familiari con redditi bassi. La misura prevede il rilascio di una prepagata PostePay del valore di 382,50 euro ai nuclei familiari con Isee inferiore ai 15mila euro che non godono di altri sussidi come ad esempio reddito di cittadinanza, reddito di inclusione o indennità di disoccupazione.
COME OTTENERLA
Dal 18 Luglio 2023 saranno direttamente i Comuni che invieranno una notifica a chi beneficerà della misura. L'erogazione della cifra, invece, avverrà attraverso gli uffici postali. Al momento del ritiro della carta allo sportello postale, questa sarà già caricata dell'importo totale pari a 382,50 euro, uguale per tutti i beneficiari. Per evitare che il contributo venga disattivato, però, sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro due mesi.
COSA POTRAI ACQUISTARE
I beneficiari della misura potranno impiegare la carta acquisti solidale in tutti gli esercizi commerciali di generi alimentari. Non sarà possibile spendere l'importo in negozi di abbigliamento o di altro tipo, così come non si potranno acquistare bevande alcoliche e tabacco. Sono incluse però carni, pescato fresco, latte e derivati, uova, oli, prodotti di panetteria, pasticceria e biscotteria, riso, farine, ortaggi, legumi, frutta, alimenti per bambini, lieviti, miele, zuccheri, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè, camomilla. I punti vendita che aderiranno all'iniziativa, inoltre, potranno anche applicare uno sconto del 15% sui prodotti in modo da creare un ulteriore beneficio per le famiglie beneficiarie della misura.
Comments